Sogno di una Notte di Mezza Estate 100 sul palco
è
grazie al Teatro
che
il testo da luogo di viaggio strettamente personale
diviene collettiva e partecipata esperienza
dove
autore, lettore, attore e spettatore
possono viaggiare assieme
attraverso sensazioni, emozioni, vissuti e luoghi
rigenerati
momento per momento
Le opere di Shakespeare
sono grandi, complessi, delicati capolavori
ma sebbene
“ Sogno di una notte di mezza estate”
sia uno di questi ,
vi è in quest'opera un elevato grado di ilarità e semplicità .
Cinque gruppi per cinque Atti
per un'unica opera
“Sogno di una notte di mezza estate “.
Nell’arco del laboratorio i partecipanti affronteranno l’improvvisazione teatrale
per poi avvicinatisi alla lettura e interpretazione di un testo che unirà in una sola opera
l’emotività e la creatività di tutti.
Il Lavoro si svolgerà in quattro fasi durante le quali ogni gruppo lavorerà sempre e comunque in maniera autonoma e separata :
1. Formazione teatrale dell’attore
2. Introduzione del testo e lavoro sulle qualità dei singoli personaggi
3. Sviluppo del testo considerando i personaggi all’interno delle situazioni
4. Creazione di uno svolgimento fluido ed integrato delle singole scene per consegnare al pubblico un opera unica
Lo sviluppo del Laboratorio non sarà esclusivamente di natura teatrale ma, se partecipanti e condizioni lo richiedessero, potrà avvalersi anche delle altre Arti che usualmente gli sono amiche quali scenografia, musica, danza, canto ... ecc
Obbiettivi Specifici :
- Favorire la socializzazione tra i partecipanti
- Stimolare la consapevolezza di sé attraverso le proprie qualità e aspirazioni
- Facilitare la
collaborazione di gruppo tramite le risorse personali
- Incentivare l’apprendimento di diverse tecniche espressive e/o artistiche
- Stimolare la creatività personale mettendola al servizio di una pratica evoluzione sociale
- Stimolare la
fantasia e permettere di concretizzarla materialmente
- Permettere ai partecipanti di
riconoscere ed applicare le varie materie scolastiche all'interno di un contenitore artistico
- Permettere ai partecipanti di incontrare, sviluppare e vivere la creazione artistico/spettacolare in modo libero e professionale.